tempo perduto, tempo dell’attesa, tempo della festa…

Incontro del 4 agosto

Quando io ti rendo disponibile il tempo che mi affidi,
e lo arrischio per venire in soccorso
della mancanza del mio fratello,
io so che il mio tempo si arricchisce
fino a cento volte, fin d’ora:
e molto mi viene perdonato.
E quando infine riconosco la stupidità della mia colpa,
e mi rivolgo contrito a te, Padre,
non incontro l’ombra del tuo risentimento,
ma soltanto la tenacia della tua fedeltà.
Scopro che il tempo perduto
fu per te il tempo dell’attesa
e il tempo insperabilmente ritrovato
è subito il tempo della festa.
Carlo Maria Martini

Il foglietto
Il foglietto per la stampa

Che io non abbia paura…

Incontro dell’11 novembre

O Signore, che io non abbia paura
dei peccati degli uomini,
ma che ami l’uomo, anche con il suo peccato.
Che nessuno dica: “Il male è grande
e noi siamo deboli e soli.
Il mondo è cattivo
e ci impedirà ogni opera di bene”,
perché tu ci insegni ad amare
non casualmente e per brevi istanti,
ma per sempre e fino alla fine
la tua creazione, nel suo insieme,
e in ogni granello di sabbia.
Non permetterci di scaricare
addosso agli altri la nostra debolezza
e la nostra pigrizia.
Fëdor Dostoevskij
Il foglietto
Il foglietto per la stampa