«Elì, Elì, lemà sabactàni?»

Incontro del 30 marzo

Ti preghiamo per quelli che sono nel dolore: per coloro che piangono e non trovano consolazione, per coloro che gemono nella propria coscienza e non trovano perdono, per coloro che sono travagliati e non trovano riposo, per coloro che ti cercano e non ti hanno ancora trovato. A tutti dona la pace, la pace di coloro che in te possono trovare riposo. A tutti dona la gioia della tua presenza. Concedici di essere, presso ogni creatura, testimoni del tuo amore con la parola e con l’azione.
dalla Liturgia Valdese

Il foglietto (video o tel.)
Il foglietto (stampa su carta)

Immagine: Carl Bloch (fine XIX sec) – Giuda si allontana Gv 13,30

Pubblicato
Categorie: Incontri

Togliere le pietre

Incontro del 23 marzo

Siamo chiamati a togliere le pietre di tutto ciò che sa di morte: ad esempio, l’ipocrisia con cui si vive la fede, è morte.
La critica distruttiva verso gli altri, è morte.
L’offesa, la calunnia, è morte.
L’emarginazione del povero, è morte.
Il Signore ci chiede di togliere queste pietre dal cuore, e la vita allora fiorirà ancora intorno a noi.
Cristo vive, e chi lo accoglie e aderisce a Lui entra in contatto con la vita.
Senza Cristo, o al di fuori di Cristo, non solo non è presente la vita, ma si ricade nella morte.
Papa Francesco

Il foglietto (video o tel.)
Il foglietto (stampa su carta)

Immagine: Vincent Van Gogh – resurrezione di Lazzaro

Non possiamo vivere bene, in pace, senza di te

Incontro del 16 marzo

Signore dell’amore e della pace,
noi desideriamo convertirci a te!
Non possiamo illuderci
di giungere a vivere bene, in pace, senza di te.
Non possiamo pensare
di superare le inquietudini interiori
e le nostre guerre personali,
se non ci rivolgiamo a te,
Signore della pace, Gesù Cristo crocifisso e risorto
che hai subito la morte per donarci la pace.
Noi ti chiediamo quella pace
che sorpassa ogni nostro progetto e possibilità
e che può rassicurare i nostri pensieri,
le nostre volontà, i nostri cuori!
Carlo Maria Martini

Il foglietto (video o tel.)
Il foglietto (stampa su carta)

Immagine: Renato Rascel è il cieco nato nel Gesù di Zeffirelli

Pubblicato
Categorie: Incontri

Come la cerva…

Incontro del 9 marzo

In un silenzio assoluto lacerato dall’urlo della cerva assetata, che non si lamenta tanto per la sete quanto per il torrente secco, ansiosamente cercato e scoperto alla fine della corsa, senz’acqua: per questa sete, con questo anelito e lamento per fortuna qualcuno crede ancora, qualcuno canta… Siamo tutti immersi in una plaga desertica e montuosa – quale il grande Sertão del Brasile: nell’abbandono del povero da tutti, e di tutto – questi poveri, questi «scomunicati» dal mondo che conta…! È anche di loro questo canto.
Turoldo-Ravasi

Il foglietto
Il foglietto (pdf – stampante)

Il senso profondo di una preghiera vera di pace

Incontro del 2 marzo

Facci comprendere, o Padre, il senso profondo di una preghiera vera di pace, di una preghiera di intercessione e di espiazione simile a quella di Gesù su Gerusalemme. Manda il tuo santo Spirito su di noi per convertirci a te! … E’ lo Spirito che ci fa accogliere quella pace che sorpassa ogni nostra veduta e diventa decisione ferma e seria di amare tutti i nostri fratelli, in modo che la fiamma della pace risieda nei nostri cuori e nelle nostre famiglie, nelle nostre comunità e si irradi misteriosamente sul mondo intero sospingendo tutti verso una piena comunione di pace..
Carlo Maria Martini

Il foglietto
Il foglietto per la stampa

Vincere la paura del futuro

Incontro del 23 febbraio

Io credo che Dio può e vuole far nascere il bene da ogni cosa, anche dalla più malvagia.
Per questo ha bisogno di uomini che sappiano servirsi di ogni cosa per il fine migliore.
Io credo che in ogni situazione critica Dio vuole darci tanta capacità di resistenza quanta ci è necessaria. – Ma non ce la dà in anticipo, affinché non facciamo affidamento su noi stessi, ma su lui soltanto.
In questa fede dovrebbe essere vinta ogni paura del futuro.
Dietrich Bonhoeffer

Il foglietto
Il foglietto per la stampa

Benedici il Signore, mia vita

Incontro del 16 febbraio

Benedici Iddio, mia anima,
uno ad uno, o visceri miei,
benedite il nome suo santo.

Benedici il Signore, mia vita,
non scordarne le grazie e i favori:
egli dà sempre senza misura.

Dio perdona le innumeri colpe,
tutti i mali tuoi egli risana

la tua vita ritrae da morte.
Ti ricolmi di grazia e dolcezza,

i lunghi anni ti sazia di bene
e tu giovane torni come aquila.

A salvezza agisce il Signore
con giudizio per tutti gli oppressi:

a Mosè ha svelato il suo piano;
a Israele le opere sue:

è pietoso e tenero Iddio,
lento all’ira e pieno d’amore.
dal salmo 102 (103) trad. Turoldo

Il foglietto
Il foglietto per la stampa

…che non si spenga la santità sulla terra

Incontro del 2 febbraio

Sorga anche per noi, in questa tenebra che ci avvolge, una luce clemente e soave: che non si spenga la santità sulla terra. Non solo i santi preghino per noi, ma pure noi preghiamo per essi, perché almeno essi non vengano meno.
Amen.
Turoldo – Ravasi

Il foglietto
Il foglietto per la stampa

Immagine: Window: workshop of Franz Borgias Mayer (1848–1926); Photo: Wojciech Dittwald

Amico degli umili

Incontro del 26 gennaio

Dio, tu sai
che ti preghiamo non solo perché
senza di te siamo disperati;
ma prima di tutto
vogliamo ringraziarti perché esisti;
e hai cura di tutti i tuoi figli,
specialmente dei fanciulli e delle madri;
e insieme lodarti e cantarti
per la gioia di saperti così umile
e amico degli umili.
Amen.
Turoldo

Il foglietto
Il foglietto per la stampa

Un cuore di fanciulli, e una fede fino all’audacia

Incontro del 12 gennaio

Quando mai la speranza è senza una qualche porzione di dubbio e di disperazione?
Non è detto anche di Abramo che «nella speranza contro speranza ebbe fede» ?
E di contro, si dà mai un’infelicità che non possa, per quanto sovrumana, sublimarsi anche per via della poesia e del canto, oltre che per grazia ?
Signore, ti chiediamo di avere un cuore di fanciulli, e una fede fino all’audacia.
Turoldo – Ravasi

Il foglietto
Il foglietto per la stampa

Allora batti pure

Incontro del 5 gennaio

Allora batti pure,
o cuore dell’essere,
o polso del tempo!
Strumento di amore infinito!
Tu ci rendi ricchi,
ci rendi poi di nuovo poveri;
tu ci attiri, poi ti sottrai di nuovo;
ma noi siamo, ondeggianti su e giù,
a te aggrappati.
Tu fai sentire su di noi
il tuono della tua maestà,
taci sopra di noi
con il silenzio delle tue stelle,
ci riempi e ricolmi fino all’orlo,
e ci svuoti e ci scavi da sotto
fino all’ultima goccia.
E tuonando, tacendo,
riempiendo, svuotando
tu sei il Signore e noi i tuoi servi.
Hans Urs von Balthasar

Il foglietto
Il foglietto per la stampa

… la sua Parola corre veloce

Incontro del 29 dicembre

Padre, con la tua parola hai creato i cieli
nella tua Parola tutto contieni,
per essa la terra continua a fiorire
e l’universo a espandersi:
è per la tua Parola fattasi carne
che hai reso feconda la storia,
manda sempre a tutti gli uomini
il tuo Spirito santo,
perché riveli loro i germi del tuo Verbo
nascosti in ogni religione e cultura
e li conduca alla Verità tutta intera.
Amen.
Turoldo – Ravasi

Il foglietto
Il foglietto per la stampa