Salta al contenuto

rete3.net

democrazia partecipazione diritti

  • Ricerca e Archivi
  • Culture
  • Politica
  • Argomenti
    • Ambiente
    • Antimafia
    • Avellino
    • Chiesa
    • Culture
    • Documenti
    • Firenze
    • Medicina e bioetica
    • Politica
    • Sud
    • Testimoni
  • Pasquale P.
    • Pasquale Pirone
    • Comunità della Piana
  • Privacy
  • Info
    • Login
    • Chi siamo
    • Indifferenti
    • Ci impegniamo
    • Diario da Sarajevo
    • Sentinella…
    • 50 anni

PD

Politica 

Ho uno tsunami nel cervello

1 Marzo 2013 A. Famiglietti 0 commenti Bersani, Grillo, Matteo Renzi, Movimento 5 stelle, PD

Procedo per punti, a sottolineare la disorganicità delle mie riflessioni. Non ho tempo per leggere le cose uscite negli ultimi

Leggi tutto
Politica 

Il popolo minorenne

27 Febbraio 2013 Franco Palazzi 1 commento Berlusconi, Bersani, centrosinistra, Kant, PD, politiche 2013

Posto qui un breve commento postelettorale scritto ieri. Per una coincidenza tanto felice quanto involontaria, noto l’assonanza del titolo –

Leggi tutto
Avellino Politica 

Un Profumo… di pulito

22 Febbraio 201224 Aprile 2019 Pasquale Pirone 0 commenti ANCI, Comune di Avellino, ministro Profumo, PD, scuola, Scuola Media "Enrico Cocchia", sicurezza scolastica

Se a qualcosa doveva servire la visita del Ministro Profumo ad Avellino – oltre che a nutrire la vanagloria di

Leggi tutto
Politica 

Ricominciamo?

30 Gennaio 201224 Aprile 2019 Pasquale Pirone 3 commenti Centrosinistra alternativo, Ivano Fossati, PD, rete3.net

Non c’è neppure bisogno di dirlo. I nostri amici più affezionati avranno senz’altro notato da un pezzo che questo blog

Leggi tutto
Politica 

Allarme Democratico

10 Ottobre 2010 Maria Grimaldi 1 commento Berlusconi, Bersani, PD

“Bisogna mettere in sicurezza la democrazia”. “Berlusconi ha portato un grave discredito sulla politica, ampliando il divario con la società.

Leggi tutto
Politica 

A.C.R.O.N.I.M.I.

29 Settembre 2010 Massimo De Vinco 1 commento Bossi, IOR, Lega, PD, PDL

(Attenzione, Causa Razzismo, Oggi Non Intendo Minimamente Ignorare) Gli ultimi eventi mi hanno scatenato irrefrenabili  link. Vado veloce: bossìadi …..  “S.P.Q.R. !”

Leggi tutto
Antimafia Politica 

“In memoria di Loro” (Antonino Caponnetto)

6 Settembre 2010 Maria Grimaldi 0 commenti dissenso, Festa Democratica, mafia, PD, Schifani, Torino

Freschi come i fiori portati da una bambina su una strada che fu insanguinata, dovrebbero essere i nostri ricordi. Autentica

Leggi tutto
Politica 

Capaci

24 Maggio 2010 Maria Grimaldi 1 commento Giustizia, PD

“Tra i documenti approvati dall’assemblea del Pd c’è anche quello sulla giustizia che prevede fra l’altro la fine della obbligatorietà

Leggi tutto
Politica 

Lo stato dell’arte

11 Maggio 2010 Maria Grimaldi 0 commenti Bersani, centrosinistra, Di Pietro, PD

Dunque Di Pietro si rivolge ai leader (?) del Pd : “Scegliamo subito il candidato del centrosinistra. Le primarie possono

Leggi tutto
Politica 

Una strada di buche e pietre

11 Aprile 201011 Aprile 2020 Pasquale Pirone 1 commento Avellino, Nichi Vendola, PD, Regionali 2010, sinistra, Vincenzo De Luca

Non avevo dubbi sull’esito delle elezioni: la vittoria del serpente di Arcore e dei suoi compari in (s)brache e canottiera

Leggi tutto
Politica 

Dodici pensieri all’alba della Terza Repubblica

9 Aprile 2010 A. Famiglietti 1 commento Di Pietro, Grillo, Nichi Vendola, PD, Regionali 2010, sinistra

Dopo oltre quindici anni di nostra strenua resistenza (magari senz’altro sgangherata), si può dire che Belusconi e il suo composito

Leggi tutto
Politica 

Mission: Impossible

3 Febbraio 2010 Simone Aquino 0 commenti D'Alema, Nichi Vendola, PD, Vincenzo De Luca

In Puglia ce la si poteva fare. La strategia era questa: avrebbe iniziato il sindaco di Bari ad attaccare Nichi

Leggi tutto
Politica Sud 

Nichi, vidi, vici

25 Gennaio 201011 Aprile 2020 Pasquale Pirone 1 commento Nichi Vendola, PD, primarie, Puglia, sinistra, Sud, web

Una boccata di ossigeno e di speranza, ma anche un fatto concreto, concretissimo, incontrovertibile: che la politica, se solo lo

Leggi tutto
Avellino Politica 

Centrosinistra alternativo: il canto del Cign..arella?

16 Gennaio 201011 Aprile 2020 Pasquale Pirone 0 commenti Amalio Santoro, Antonio Gengaro, Avellino, Centrosinistra alternativo, Nunzio Cignarella, PD, SD

Avevo evitato, finora, di commentare le vicende del Centrosinistra avellinese all’indomani delle scorse elezioni di giugno. Per incredulità, amarezza, ma anche

Leggi tutto
Politica 

NoBday: the day after tomorrow

6 Dicembre 200911 Aprile 2020 Pasquale Pirone 0 commenti NoBday, PD, Regione Campania, trasformismo, viola

“Cosa resterà di questi anni 80?” cantava Raf in una sua bella canzone carica di suggestioni… La risposta è amara:

Leggi tutto
Politica 

NoBday: il bello della decenza

6 Dicembre 200911 Aprile 2020 Pasquale Pirone 3 commenti la RETE, NoBday, PD, Scuola Caponnetto

Parallelamente alla grande manifestazione di piazza S. Giovanni, altre manifestazioni si sono tenute in molte città d’Italia e nelle principali

Leggi tutto
Politica 

NoBday: “…E l’Idea è giusta”

6 Dicembre 2009 Maria Grimaldi 1 commento democrazia, NoBday, partecipazione, PD

“Il più grande partito di opposizione alle manifestazioni non aderisce, le organizza”. Come già ricordato in questo blog, questa è

Leggi tutto
Politica 

Schifiltors

4 Dicembre 200911 Aprile 2020 Pasquale Pirone 0 commenti Anna Finocchiaro, Berlusconi, PD, Rosy Bindi, Veltroni

A poche ore dalla grande manifestazione di Piazza San Giovanni, la prima di tali dimensione prodotta dal “popolo della rete”,

Leggi tutto
Politica 

Un’opposizione decente

30 Novembre 2009 Pasquale Pirone 0 commenti Berlusconi, Claudio Fava, Nando Dalla Chiesa, Niki Vendola, PD

Nel suo post del 29 novembre, nel commentare l’anatema berlusconiano agli scrittori di mafia e nell’interrogarsi sul crescente nervosismo dell’inquilino

Leggi tutto
Politica 

La livella del PD

19 Settembre 2009 Simone Aquino 0 commenti Bersani, D'Alema, Franceschini, Ignazio Marino, Partito Democratico, PD, Totò, Veltroni

Immaginate di entrare in un cimitero. Cadaveri ovunque, ammassati in bella fila, in casermoni di marmo e cemento. All’interno dei loculi qualche

Leggi tutto
Politica 

Ballottando sul Titanic

22 Giugno 2009 Pasquale Pirone 1 commento Dario Franceschini, Di Pietro, Elezioni 2009, PD, Referendum

Ci ho fatto caso solo ora: sono una decina di giorni, che fatto salvo qualche comunicato stampa d’ufficio, non metto

Leggi tutto
Avellino Politica 

Pre-condizioni e post-democristiani.

14 Giugno 2009 Pasquale Pirone 0 commenti Antonio Gengaro, Centrosinistra alternativo, PD

Pubblichiamo il comunicato diffuso questa mattino dal Centrosinistra alternativo di Avellino: Il Centrosinistra alternativo non ha iniziato nessun confronto con

Leggi tutto
Avellino Politica 

Parenti serpenti

13 Giugno 2009 Pasquale Pirone 3 commenti Antonio Gengaro, Centrosinistra alternativo, Elezioni 2009, PD, Pino Galasso

Conferenza stampa, stamattina, del Centrosinistra alternativo. Tema: l’eventualità di un apparentamento con Pino Galasso, candidato sindaco del PD e della

Leggi tutto
Avellino Politica 

Franceschini tra passato e futuro

3 Giugno 2009 Pasquale Pirone 0 commenti Berlusconi, Bettini, Ciriaco De Mita, Dario Franceschini, Di Pietro, Elezioni 2009, Enzo De Luca, Gerardo Adiglietti, Luigi Gesù Anzalone, Nando Dalla Chiesa, PD, Pino Galasso, Tino Iannuzzi, Veltroni

“Una foto di gruppo ingiallita che nessuno potrà più restaurare.” Così Nando dalla Chiesa al termine dell’ intervista concessa ad

Leggi tutto
Avellino Politica 

Il “vecchio”. E i giovani. (2a parte)

24 Maggio 2009 Pasquale Pirone 1 commento Amalio Santoro, Antonio Gengaro, Avellino, Centrosinistra alternativo, Ciriaco De Mita, Elezioni 2009, Gramsci, Irpinia, Michele D'Ambrosio, PD, TV

D’Ambrosio dunque. Ieri, il vecchio leone ferito, ha offerto il meglio di sé – per gli avversari il peggio –

Leggi tutto
Avellino Politica 

Il “vecchio”. E i giovani. (1a parte)

24 Maggio 2009 Pasquale Pirone 1 commento Amalio Santoro, Antonio Gengaro, Avellino, Centrosinistra alternativo, Ciriaco De Mita, Elezioni 2009, Irpinia, Michele D'Ambrosio, PD

“Michele D’Ambrosio. Chi era costui?” direbbe il Roberto Bertoli mangiando il suo lampredotto sulle murate dell’Arno. Me lo sono chiesto

Leggi tutto
Avellino Politica 

Attaccati all(a Terra dell)’Osso

21 Maggio 20095 Maggio 2016 Pasquale Pirone 0 commenti Alberta De Simone, Amalio Santoro, Avellino, Ciriaco De Mita, IdV, Irpinia, PD

La tensione sulla competizione elettorale al Comune ha fatto passare un po’ in secondo piano, nella manifestazione di apertura del

Leggi tutto
Avellino Politica 

Liberi per una città libera

20 Maggio 2009 Pasquale Pirone 0 commenti Antonio Di Nunno, Antonio Gengaro, Avellino, Centrosinistra alternativo, Elezioni 2009, PD, Pino Galasso, Rifondazione, Sinistra Democratica, Tony Della Pia

Profumo di “primavera”, aria di festa, qualche lacrima di commozione e il sorriso orgoglioso di chi, sentendosi tra cittadini per

Leggi tutto
Avellino Politica 

Ai democratici davvero

16 Maggio 2009 Pasquale Pirone 1 commento Amalio Santoro, Antonio Di Nunno, Antonio Gengaro, Avellino, Centrosinistra alternativo, Ciriaco De Mita, Democratici davvero, Elezioni 2009, Giuseppe Galasso, Michele D'Ambrosio, Nicola Mancino, PD

La premessa è d’obbligo: chi vive intensamente la vita di una comunità locale rischia di enfatizzare i suoi problemi e

Leggi tutto
Firenze Politica 

Al mare o… in montagna?

7 Maggio 2009 Roberto Bertoli 0 commenti Elezioni 2009, Firenze, Giovanni Galli, Matteo Renzi, PD

Ebbene, lo confesso: inizio a scrivere principalmente perché, con tutti i caffè che mi ha offerto “a casa mia” il

Leggi tutto
Firenze Politica 

Obama e il Ragazzo. Delle due l’una.

24 Febbraio 200918 Febbraio 2016 Roberto Bertoli 0 commenti Andrea Ceccherini, Antonello Giacomelli, Berlusconi, Firenze, Graziano Cioni, il Ragazzo, Matteo Renzi, Obama, PD

Sono un paio di giorni che sui nostri giornali (“nostri”solo perché si stampano in Italia) ci vengono presentati dei titoli

Leggi tutto
Politica 

Il nostro tafazzismo infinito

18 Febbraio 200918 Febbraio 2016 A. Famiglietti 0 commenti PD, Veltroni

Le dimissioni di Veltroni sono un dramma e quello che verrà dopo, per la sinistra, il centrosinistra, i democratici –

Leggi tutto
  • ← Precedente

Politica

  • #usciredalnero – il video
    By Giuseppe Pastena
    https://www.youtube.com/watch?v=sk5PuIDgM_o Per uscire […]
  • #usciredalnero
    By Giuseppe Pastena
    Un appello tratto dalla pagina #usciredalnero e da […]
  • Lettera aperta ai “votanti”, “non votanti” e “diversamente votanti” …
    By Massimo De Vinco
    Sono stato candidato nella lista di “Si può” delle […]
  • Letture consigliate… prima del voto
    By Peppe Gastiseanu
    Ecco i consigli, un po’ vecchi, anzi, antichi, prossimi… I cristiani nel mondo - Non nominare… - Uscire dal grande fratello - Le 7 cose […]
  • AL VOTO! AL VOTO!
    By fabio grassi
    Fra qualche settimana, un mese e poco più, si vota qui […]

Chiesa

  • Il miracolo del Natale
    By Giuseppe Pastena
    Da comunità della piana Sermone della terza domenica […]
  • IL NOSTRO AMATO RAGIONIERE SAVERIO DELLA OMONIMA DITTA FESTA
    By fabio grassi
    Ora che il dolore cede il passo, faticosamente, alla […]
  • I GIORNI SENZA PANE
    By fabio grassi
    L e mani svelte delle donne della mia memoria, in […]
  • IL CIRCOLO DEL VUOTO: LA SCUOLA DEI DITTATORI – CAPITOLO PRIMO
    By fabio grassi
    La signora sa che il pupo è uno scapocchione già […]
  • L’UMANITÀ OGGI
    By Massimo De Vinco
    (Una riflessione di Raimon Panikkar*, tratta […]

Culture

  • Sulla Cena
    By Giuseppe Pastena
  • Buongiorno!
    By Giuseppe Pastena
  • La domenica delle salme
    By Giuseppe Pastena
  • Lo spazio del dissenso
    By Giuseppe Pastena
  • Quarantena
    By Giuseppe Pastena

Archivi

Categorie

  • Ambiente
  • Antimafia
  • Avellino
  • Chiesa
  • Culture
  • Documenti
  • Firenze
  • In evidenza
  • In primo piano
  • Medicina e bioetica
  • Politica
  • Senza categoria
  • Sud
  • Testimoni

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Pagine

  • 50 anni
  • Informativa sulla Privacy
  • Ricerca e Archivi
  • Chi siamo
  • Ci impegniamo
  • Indifferenti
  • Diario da Sarajevo
Copyright © 2023 rete3.net. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.