Sincretismi
SINCRETISMO: s.m. Convergenza di elementi ideologici già inconciliabili, attuata in vista di esigenze pratiche, nella sfera delle concezioni religiose e filosofiche.
Leggi tuttoSINCRETISMO: s.m. Convergenza di elementi ideologici già inconciliabili, attuata in vista di esigenze pratiche, nella sfera delle concezioni religiose e filosofiche.
Leggi tuttoChe Roma sia insieme ladrona e capoccia, santa e puttana, cesto di virtù e sentina di vizi è nella natura
Leggi tuttoLa c.d. legge sul processo breve, orwellianamente denominata: ” misure per la tutela del cittadino contro la durata indeterminata dei processi…” nata per rendere non punibili i reati tipici dei colletti bianchi (corruzione, concussione, truffa, peculato, etc) è stata pietosamente estesa a tutti (…) Uno dei principi cardine del processo penale è quello dell’immutabilità del giudice. (… Se questa persona fisica viene meno, bisogna ricominciare tutto d’accapo […]
Leggi tutto