Lettera alla Comunità della Piana
Chiunque faccia parte di qualsivoglia gruppo/comunità, ha un percorso alle spalle che, condiviso o meno con altri – in altri tempi
Leggi tuttoChiunque faccia parte di qualsivoglia gruppo/comunità, ha un percorso alle spalle che, condiviso o meno con altri – in altri tempi
Leggi tuttoIl 7 dicembre scorso, all’indomani del primo incontro de “Il Concilio ha 50 anni. I testimoni, la Chiesa e la
Leggi tuttoDi seguito la galleria di immagini dell’incontro con Rocco D’Ambrosio su “Cristiani e Politica. Tra identità e lievito, diffidenza e
Leggi tuttoQuinto incontro del ciclo “Il Concilio ha 50 anni. I Testimoni, la Chiesa e la Società” organizzato da rete3.net e
Leggi tuttoL’11 aprile 1963, 50 anni fa, Giovanni XXIII, già minato dal cancro che due mesi più tardi lo avrebbe ucciso,
Leggi tuttoIntervento di Paolo Ricca a “Il Concilio ha 50 anni. I Testimoni, La Chiesa e la Società”. Prima sessione: i
Leggi tuttoTrascrizione dell’intervento di mons. Luigi Bettazzi, vescovo emerito di Ivrea in “Il Concilio ha 50 anni.” Prima sessione. I Testimoni.
Leggi tuttoTrascrizione dell’intervento introduttivo di Pasquale Pirone a “Il Concilio ha 50 anni.” Prima sessione. I Testimoni. Avellino, Chiesa di S.Francesco d’Assisi in
Leggi tuttoLa Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani sollecita una riflessione sul tema dell’ecumenismo. Mi piace riprendere alcune interessanti considerazioni
Leggi tuttoDa don Gerardo Capaldo, storico direttore del giornale diocesano “Il Ponte” ed anima di Pax Christi in città, riceviamo e
Leggi tuttodi Sonia Acerra, da “Il Mattino”, edizione di Avellino, del 6 dicembre 2012, pagine 29 e 32. «Il Concilio Vaticano II
Leggi tuttoChe il Concilio Vaticano II abbia costituito uno spartiacque nell’evoluzione della Chiesa è sotto gli occhi di tutti: la liturgia
Leggi tutto