Biancofiore d’oro e diamanti
Si è molto ironizzato a suo tempo sulla sobrietà del professor Monti: sobria la vettura, il cappotto, il cane, le
Leggi tuttoSi è molto ironizzato a suo tempo sulla sobrietà del professor Monti: sobria la vettura, il cappotto, il cane, le
Leggi tuttoPosto qui un breve commento postelettorale scritto ieri. Per una coincidenza tanto felice quanto involontaria, noto l’assonanza del titolo –
Leggi tuttoAlle sollecitazioni elettorali della senatrice Ada Urbani Spadoni (PdL), autrice di una lettera a tutti i “pastori del popolo
Leggi tuttoPer una volta basta il titolo. Un epitaffio così, nemmeno Benigni e la Littizzetto l’avrebbero mai potuto coniare. Girano, e
Leggi tuttoDal 28 gennaio scorso (data dell’ultimo post) ad oggi, sono passati trenta giorni: un mese. Tra questi giorni (mi sia
Leggi tutto“A qualsiasi persona che va da Berlusconi e dice di essere in difficoltà lui dice: “ok, ti do (ciò di
Leggi tuttoil poco onorevole Antonio Razzi “Io non sono una merce, sono una … ” Antonio Razzi, settembre … leggi
Leggi tutto“Bisogna mettere in sicurezza la democrazia”. “Berlusconi ha portato un grave discredito sulla politica, ampliando il divario con la società.
Leggi tuttoGogna televisiva ieri sera per Tonino di Pietro a L’ultima parola, il programma filoleghista di Gianluigi Paragone, direttore già della Padania e di Libero. A orchestrare l’accusa, noti maestri di democrazia come Maurizio Gasparri e il vicedirettore di Libero Sallusti, con a reggere il moccolo un maestro del pizzino televisivo (ricordate?) come Nicola La Torre. […]
Leggi tuttoE’ la notte tra il 29 e il 30 settembre. Mentre dalle finestre di palazzo Grazioli un lume acceso esibisce
Leggi tuttoI fratelli Alinari Nella storia della Fotografia, pagine memorabili sono state scritte da fratelli. … leggi
Leggi tuttoROMA – “I numeri ci sono. Arriviamo a 20 deputati senza iniezioni del Pdl: si tratta di gente che fino
Leggi tuttoDa la Repubblica apprendiamo che il Gran Capo, afflitto da influenza, avrebbe rivelato ai suoi intimi: “Io non ho nulla
Leggi tuttoE’ l’amico è… va canticchiando mia figlia piccolina, l’amore della mia vita, nella sua lingua bimbo-cinese con le elle al
Leggi tuttoSINCRETISMO: s.m. Convergenza di elementi ideologici già inconciliabili, attuata in vista di esigenze pratiche, nella sfera delle concezioni religiose e filosofiche.
Leggi tuttoChe Roma sia insieme ladrona e capoccia, santa e puttana, cesto di virtù e sentina di vizi è nella natura
Leggi tuttoL’antivigilia di primavera, il 19 marzo, festa di San Giuseppe lavoratore, cattolici e laici, hanno ricordato in Campania la testimonianza
Leggi tuttoIn partenza per Roma ladrona – lascio a voi indovinare a quale delle 83 manifestazioni in programma tra oggi e
Leggi tuttoImmaginare qualcosa di meno intonato alla IV Domenica di questa Quaresima (la Domenica detta laetare -“Rallegrati!”) sarebbe stato difficile . Ma
Leggi tuttoSì, ci siamo. Impressione condivisa. Troppe cose tutte inaudite, tutte insieme. Che sfregiano, annientano la sostanza stessa del nostro essere
Leggi tuttoCi siamo. Il Caimano deve essersi rivisto la scena finale. Sta ripassando il copione. Rileggendo la scena del passaggio del
Leggi tuttoReinterpretando anche il famoso detto «Se voi suonerete le vostre trombe, noi suoneremo le nostre campane!» attribuito a Pier Capponi
Leggi tuttoLa c.d. legge sul processo breve, orwellianamente denominata: ” misure per la tutela del cittadino contro la durata indeterminata dei processi…” nata per rendere non punibili i reati tipici dei colletti bianchi (corruzione, concussione, truffa, peculato, etc) è stata pietosamente estesa a tutti (…) Uno dei principi cardine del processo penale è quello dell’immutabilità del giudice. (… Se questa persona fisica viene meno, bisogna ricominciare tutto d’accapo […]
Leggi tuttoNon v’è dubbio che se dovesse affacciarsi alla ribalta un moderno Savonarola, il primo attacco alla moderna Babilonia, il primo
Leggi tutto“L’amore vince sempre sull’invidia e sull’odio” (Silvio Berlusconi, 14 dicembre 2009)
Eccole allora, tutte insieme, le parole dell’amore:
“I fucili sono sempre caldi” “Non so cosa vuole la sinistra, noi siamo pronti, se vogliono fare gli scontri io ho trecentomila uomini sempre a disposizione.” (Umberto Bossi, 29 aprile 2009).
Alla sinistra ‘per male’ dico: vadano pure a morire ammazzati”. (Renato Brunetta, 19 settembre 2009) […]
Ho scritto questo articolo la sera stessa dell’’attentato’, immaginando tutto ciò che sarebbe immediatamente successo dopo e che, puntualmente, si
Leggi tuttoPropongo : – che , sotto il patrocinio dell’Accademia della Crusca e della Società Dantesca, sia istituito un Premio annuale da
Leggi tuttoA poche ore dalla grande manifestazione di Piazza San Giovanni, la prima di tali dimensione prodotta dal “popolo della rete”,
Leggi tuttoNel suo post del 29 novembre, nel commentare l’anatema berlusconiano agli scrittori di mafia e nell’interrogarsi sul crescente nervosismo dell’inquilino
Leggi tuttoNon passa giorno che il creativo Rotondi non riempia le agenzie di trovate e dichiarazioni ad effetto: solidarietà a Mastella e a tutti gli indagati, “colpire un Pm per educarne cento”… e ancora la proposta dei DiDoRe, i Diritti e Doveri di Reciprocità dei conviventi contro PacS, DiCo, CuS e prima che Mollica presenti i DoReCiacGulp … Infine, buon ultima, la boutade sulla pausa pranzo… E tuttavia Rotondi non è un fesso “qualunque”. Per diventare qualificato ha studiato. E duramente […]
Leggi tutto“Sentinella, quando finisce la notte? Dimmi, quanto manca all’alba?”. La sentinella risponde: “Arriva l’alba, ma presto anche la notte. Se volete fare altre domande, tornate di nuovo”. Nel 1983 è Francesco Guccini a proporre una rilettura in musica del testo di Isaia, in un fortunato brano che, rispettando l’originale ebraico del testo, si intitola Shomér, Ma Mi-Llailah?
Passano 11 anni, siamo nel 1994, e la domanda risuona di nuovo sulle labbra di uno dei più autorevoli padri costituenti, Giuseppe Dossetti…
E ancora una volta ce l’hanno fatta. L’impero colpisce ancora. Massimo D’ Artlema Fener e’ stato incoronato imperatore della galassia,
Leggi tutto