Cristiani del lievito, comunità nella Piana.
Il 7 dicembre scorso, all’indomani del primo incontro de “Il Concilio ha 50 anni. I testimoni, la Chiesa e la
Leggi tuttoIl 7 dicembre scorso, all’indomani del primo incontro de “Il Concilio ha 50 anni. I testimoni, la Chiesa e la
Leggi tuttoLo scorso 5 maggio si è tenuta ad Avellino, nell’Auditorium dell’Istituto Comprensivo “Perna-Alighieri, la manifestazione conclusiva di “Leggere la legalità”,
Leggi tuttoTorno, spero per l’ultima volta, sull’affaire Cocchia con una postilla che risulterà probabilmente indigesta a molti per il burocratese delle
Leggi tuttoQuando nel pomeriggio di sabato, ho scritto il mio post su quello che ci sarebbe presumibilmente toccato in nottata nel
Leggi tuttoLa scusa è la “trasparenza, la correttezza, l’imparzialità”, la “tutela del diritto di scelta dei genitori”, “l’autonomia scolastica” che ha
Leggi tuttoStasera, al Carcere Borbonico, ero tra i pochissimi non addetti ai lavori (funzionari di soprintendendenza, ex e attuali, e loro
Leggi tuttoTerremoto del 23 novembre 1980, Avellino, via Cascino – foto di Massimo De Vinco Prima e dopo. Uno … leggi
Leggi tuttoMagari, l’inflessibile Direttore mi “licenzia”. Oppure: Antonio Padellaro mi diffida. Ma io “COPIO E INCOLLO” lo stesso! R.B. Scrive Nando
Leggi tuttoUn cedro deodara o dell’Himalaia “Se si insegnasse la Bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione,
Leggi tuttoIl sito del Comune di Avellino rende noto che mercoledì 7 luglio … leggi
Leggi tuttoSessant’anni, Avellinese, faccione rassicurante e pacioso, Antonio Manganelli (mai nomen fu più omen!), deve la sua ascesa al vertice della
Leggi tuttoNell’immaginario collettivo il rapporto tra antichi romani e cucina è nel segno della crapula cafona e decadente: porchette strafarcite, dita
Leggi tuttoNon avevo dubbi sull’esito delle elezioni: la vittoria del serpente di Arcore e dei suoi compari in (s)brache e canottiera
Leggi tuttoStamani in via De Gasperi (il cosiddetto stradone della “serie A”) il Centrosinistra alternativo ha inaugurato la sua sede avellinese e, per
Leggi tuttoMi concederete qualche ora, giusto il tempo di riprendere fiato (e sonno) dopo l’improba fatica di riversare su You Tube
Leggi tuttoAvevo evitato, finora, di commentare le vicende del Centrosinistra avellinese all’indomani delle scorse elezioni di giugno. Per incredulità, amarezza, ma anche
Leggi tuttoNon ci son solo Donato Pennetta e gli assessori Verrengia e Biazzo a far da protagonisti nelle “comiche” di inizio
Leggi tuttoNon c’era bisogno dell’ennesima umiliazione calcistica casalinga in serie D, per capire che l’anno nuovo sarebbe cominciato con le stesse
Leggi tuttoSchiacciata dall’euforia sportiva per l’assegnazione alla città delle Final Eight di basket, in un fine settimana che ha offerto anche
Leggi tutto“Sentinella, quando finisce la notte? Dimmi, quanto manca all’alba?”. La sentinella risponde: “Arriva l’alba, ma presto anche la notte. Se volete fare altre domande, tornate di nuovo”. Nel 1983 è Francesco Guccini a proporre una rilettura in musica del testo di Isaia, in un fortunato brano che, rispettando l’originale ebraico del testo, si intitola Shomér, Ma Mi-Llailah?
Passano 11 anni, siamo nel 1994, e la domanda risuona di nuovo sulle labbra di uno dei più autorevoli padri costituenti, Giuseppe Dossetti…
… abbiamo lavorato per voi! Nell’ultimo mese gli amici più affezionati di questo blog hanno dovuto adattarsi ad una situazione
Leggi tutto“Regione si cambia” era il titolo secco proposto da Sinistra Democratica per il confronto offerto alla città sul post-Bassolino. Eh
Leggi tutto“L’oppio dei popoli?” ” La religione!” avrebbe detto il barbuto di Treviri. Fosse morto un decennio più tardi avrebbe certo
Leggi tuttoDai primi di agosto i lettori abituali di Repubblica staranno certamente godendosi “Italia sottosopra”, l’originale reportage di Paolo Rumiz attraverso
Leggi tuttoIl rito dell’apertura del portatile per la connessione in rete ha sostituito da un po’ lo scorrimento delle pagine del
Leggi tuttoC’era una volta, in un paese lontano lontano, un’amministrazione comunale che agiva per il bene comune (!) . Era formata
Leggi tuttoE’ necessario che, prima dei risultati ufficiali di queste Amministrative avellinesi, io ringrazi quanti si sono ‘impegnati’ per il sottoscritto.
Leggi tutto“Se pensiamo che chi è stato ucciso è un eroe ci forniamo l’alibi per non fare niente” (Giovanni Chinnici, figlio
Leggi tuttoD’Ambrosio dunque. Ieri, il vecchio leone ferito, ha offerto il meglio di sé – per gli avversari il peggio –
Leggi tutto“Michele D’Ambrosio. Chi era costui?” direbbe il Roberto Bertoli mangiando il suo lampredotto sulle murate dell’Arno. Me lo sono chiesto
Leggi tuttoLa tensione sulla competizione elettorale al Comune ha fatto passare un po’ in secondo piano, nella manifestazione di apertura del
Leggi tuttoProfumo di “primavera”, aria di festa, qualche lacrima di commozione e il sorriso orgoglioso di chi, sentendosi tra cittadini per
Leggi tutto