AL VOTO! AL VOTO!
Fra qualche settimana, un mese e poco più, si vota qui in città e la mia riflessione, mi si scusi,
Leggi tuttoFra qualche settimana, un mese e poco più, si vota qui in città e la mia riflessione, mi si scusi,
Leggi tuttoLa signora sa che il pupo è uno scapocchione già laureato summa cum laude e pubblicazione con bacio accademico della
Leggi tuttoLa giornata della memoria in Irpinia fa i conti con due Giovanni: Palatucci che salva gli ebrei, e Giovanni Preziosi,
Leggi tuttoRecentemente la Parrocchia di S. Maria delle Grazie (Avellino) ha ospitato un incontro sull’ “ideologia del gender”, che io reputo – da
Leggi tuttoFaceva caldo sotto le querce di Mamrè all’ora più assolata e Abramo teneva il capo chino. Quando lo sollevò, vide
Leggi tutto9 maggio 2016 – Avellino Raccontaci il tuo percorso, i tuoi pensieri: Con i commenti a questo post costruiremo un
Leggi tuttoDovendo scrivere al riguardo, e dovendo documentarmi, un giorno chiesi a Pasquale (il Pasquale Pirone di questo blog, sito, pagina
Leggi tuttoDopo aver letto il commento di Oscar Giannino pubblicato su Il Mattino del 17/03/16 (“I furbi del badge di gruppo
Leggi tutto-“Oggi si vota” —-“Ah?” -“Eh!” —-“Si, ma…” -“Ma che fai?” —-“Recupero i CD prima che si ‘rovinano’ … il
Leggi tutto………………………………………………………………… Puoi scaricarlo da: 21 settembre 2014 ………………………………………………………………….
Leggi tuttoNelle prossimità della parrocchia di San Ciro, la mia parrocchia, la parrocchia fondata e gestita per anni da don Michele
Leggi tuttoDa molto tempo, ormai, mi presento come un cristiano – cattolico – “perplesso” (dalla mia Chiesa-istituzione, non certo dalla mia
Leggi tuttoLe immagini e le testimonianze del Nepal mi hanno ricordato… Abruzzese di nascita, Ines, nel 1980 e negli anni successivi, vive
Leggi tuttoLa Legge e il cibo BUONA PASQUA! Di nuovo approfitto dell’assenza del Pastore Antonio Squitieri, più che impegnato negli Uffici Pasquali,
Leggi tuttoIl pastore Antonio Squitieri mi ha chiesto un articolo sul suo giornale per spiegare la nostra iniziativa di creare un
Leggi tuttoSi deve lasciare agli ampelografi e agli enologi, insomma agli esperti tutti del caso, la loro parte in merito al
Leggi tuttoUno si definisce sperante. È una citazione. Per quelli che si ricordano qualcosa di antichi catechismi, la citazione afferisce ai
Leggi tuttoPasquale amava la vita, la sua Daniela ed i suoi figli, Stefano e Brunella. Pasquale amava raccontare le storie, mentre
Leggi tuttoPer una serie di ragioni diverse, non era la cosa più facile di questo mondo, catapultarci a Milano, per quell’Incontro
Leggi tuttoSentinella, Pasquale si rivolgeva a te fin dalla prima pagina del suo Blog e ti chiedeva, con insistenza: “Sentinella, a
Leggi tutto“Mani di fata” è un gentile e laborioso signore in camice bianco che mi riceve in uno studiolo di tre
Leggi tuttoQuello contenuto nel titolo è un appello ad un amico. Di “budini” da mangiare, mi sa che ce ne stanno
Leggi tuttoIl 7 dicembre scorso, all’indomani del primo incontro de “Il Concilio ha 50 anni. I testimoni, la Chiesa e la
Leggi tuttoNel corso dell’incontro con i ragazzi e le ragazze della Perna Alighieri, riflettendo sulla cura minuziosa che essi avevano dedicato
Leggi tutto“La legalità, l’amore per la legalità è amore per il proprio lavoro, è amore per la fatica. E’ il non
Leggi tuttoLo scorso 5 maggio si è tenuta ad Avellino, nell’Auditorium dell’Istituto Comprensivo “Perna-Alighieri, la manifestazione conclusiva di “Leggere la legalità”,
Leggi tuttoRiceviamo dai docenti dell’I.T. Dorso D’Agostino di Avellino un documento firmato da circa ottanta persone. Nel dibattito interno alla nostra
Leggi tuttoDi seguito la galleria di immagini dell’incontro con Rocco D’Ambrosio su “Cristiani e Politica. Tra identità e lievito, diffidenza e
Leggi tuttoDi seguito la galleria di immagini del quarto incontro del ciclo “Il Concilio ha 50 anni. I Testimoni, la Chiesa
Leggi tuttoL’11 aprile 1963, 50 anni fa, Giovanni XXIII, già minato dal cancro che due mesi più tardi lo avrebbe ucciso,
Leggi tuttoDi seguito la “galleria” di immagini dell’incontro sul tema “Chiesa, popolo di Dio” col vaticanista e scrittore Luigi Sandri e
Leggi tuttoIntervento di Paolo Ricca a “Il Concilio ha 50 anni. I Testimoni, La Chiesa e la Società”. Prima sessione: i
Leggi tutto