Pietà per gli arroganti. Che ne dici, Pasquale?
Sono passati quasi sette anni e mezzo, da quando in una delle tante telefonate con Pasquale (dopo che mi era
Leggi tuttoSono passati quasi sette anni e mezzo, da quando in una delle tante telefonate con Pasquale (dopo che mi era
Leggi tuttoIn quello stesso luogo, lo avevo visto piangere e dire, a voce bassa. “Si resta sempre più soli . .
Leggi tutto“Sull’orizzonte del tempo presente spunta, nonostante tutto, la speranza cristiana. Una delle ultime riprove si ha nel meraviglioso fiorire di
Leggi tuttoProprio ieri, in quello che qualcuno aveva immaginato come “il giorno dell’Apocalisse”, verso venti minuti alle 18, è accaduto qualcosa
Leggi tutto“ I soldi destinati al deputato Giovanni Fava (Lega Nord) finiscono nel conto del collega Claudio Giovanni Fava (pezzo grosso
Leggi tutto“Vieni a scuola che tu ti difenderai dal padrone, dal fattore e dal prete” “Ogni parola che non imparate ora
Leggi tuttoGiorgio La Pira,”Enciclica per il nostro tempo”, in: Lettera Enciclica Pacem in Terris, testo latino e versione italiana. Scritti introduttivi
Leggi tuttoErnesto Balducci, Universalità della “Pacem in Terris”, in: Lettera Enciclica Pacem in Terris, testo latino e versione italiana. Scritti introduttivi
Leggi tuttoSono tante le frasi che si sono scambiate a Firenze, in questi giorni, fra vecchi amici di un tempo, che
Leggi tuttoPoche settimane prima di morire (il 25 aprile del 1992), padre Ernesto Balducci cura la postfazione a “Vangeli del terzo
Leggi tuttoGiovanni Spinoso, già apprezzato Giornalista RAI, un’altra volta ha consentito di veder “rilanciato” un suo scritto su “rete3.net” (vedi: “Mamadou
Leggi tuttoQuello stesso 1992 che il 3 settembre vide morire di mafia ,in via Carini, il Prefetto di Palermo Carlo Alberto dalla Chiesa, sua Moglie e l’Agente
Leggi tuttoAppena pubblicata la riflessione precedente, il “Corrispondente da Firenze” si è detto che non era giusto -e ancor meno lo
Leggi tuttoMadeley Milagros, è la figlia diciannovenne di Maria Luz, la Signora peruviana che mi aiutò a capire (come scritto in
Leggi tuttoErano giorni che un grosso manifesto (di quelli 6 metri x 4) mi aveva incuriosito. Su sfondo bianco, i tratti e i colori
Leggi tuttoNon ricordavo di aver sentito parlare di un “Vescovo del Sud Sudan venuto da Brescia”, prima di aver udito per radio la
Leggi tuttoZ 811: le ultime cifre del suo codice fiscale. Come tutti coloro che lavorano nel nostro paese, pur essendo nati in
Leggi tuttoUna brava Educatrice di un Liceo fiorentino (Insegnante è un termine utile solo per “definirla” professionalmente) ha deciso di celebrare,
Leggi tuttoDal 28 gennaio scorso (data dell’ultimo post) ad oggi, sono passati trenta giorni: un mese. Tra questi giorni (mi sia
Leggi tuttoSabato a Firenze, insieme al mio amico Roberto Bertoli, mi son mangiato un panino col lampredotto a dir poco favoloso!
Leggi tuttoIl 26 agosto del 1910 nasceva Anjeza Gonxhe Bojaxhiu, conosciuta da tutto il mondo come Madre Teresa di Calcutta, la
Leggi tuttoRenato Pollini Renato, forse, non apprezzerebbe quello che sto per scrivere. Mi piace pensare che avrebbe … leggi
Leggi tuttoMi sa che, arrivati ormai alla sera dell’11 agosto (Anniversario della Liberazione di Firenze), ci si debba rassegnare a considerare
Leggi tuttoA quest’ora, si fa un gran parlare (e si possono leggere anche molti articoli sulle prossime disposizioni liberticide) a proposito
Leggi tuttoForse, semplicemente, non era la serata adatta. Sembrava non darmi noia, come altre volte, quello spot televisivo. Eppure, invitava a
Leggi tuttoVi sono questioni che riguardano la condotta di uomini e di donne che vestono la divisa di Trenitalia che, purtroppo,
Leggi tuttoULTIMORA: Il nostro buon Roberto Bertoli, poco dopo aver scritto su questo blog di Emanuele Filiberto e di Pio XII, è
Leggi tuttoLa notizia che ho letto un paio d’ore fa, nella cronaca cittadina de “la Repubblica” , è di quelle che
Leggi tuttoAnche chi non aveva mai assistito né al Palio, né ad una sua Prova Generale, dalla Piazza, dai Palchi, dalle
Leggi tuttoHo fatto passare tre giorni, prima di mettermi a scrivere. Neppure ora, per la verità, sono certo di poter trasmettere
Leggi tuttoForse, la Pace e la Verità sono davvero più vicine, di quanto non lo fossero quel 19 Luglio del 1992
Leggi tuttoSono tornato a Viareggio. Non potevo non farlo. E’ come se avessi voluto scusarmi, almeno un po’, del sole che
Leggi tutto