Ιωσήφ Οργωθεί
L’account Ιωσήφ Οργωθεί dopo alcuni interventi tecnici sulle pagine Facebook sarà sospeso. Non userò più questo pseudonimo ed autorizzo, ovviamente,
Leggi tuttoL’account Ιωσήφ Οργωθεί dopo alcuni interventi tecnici sulle pagine Facebook sarà sospeso. Non userò più questo pseudonimo ed autorizzo, ovviamente,
Leggi tuttoL e mani svelte delle donne della mia memoria, in cucina, seguono la velocità dell’occhio esperto a mondare verdure, separano le
Leggi tuttoLa signora sa che il pupo è uno scapocchione già laureato summa cum laude e pubblicazione con bacio accademico della
Leggi tuttoIo vogl’allucca ‘nfaccia a chi vota a faccia pe’ nu’ senti’ ‘nfaccia a chi s’incazza pe’ nu’ capì ‘nfaccia a
Leggi tutto-“Oggi si vota” —-“Ah?” -“Eh!” —-“Si, ma…” -“Ma che fai?” —-“Recupero i CD prima che si ‘rovinano’ … il
Leggi tuttoSi deve lasciare agli ampelografi e agli enologi, insomma agli esperti tutti del caso, la loro parte in merito al
Leggi tuttoGiorgio La Pira,”Enciclica per il nostro tempo”, in: Lettera Enciclica Pacem in Terris, testo latino e versione italiana. Scritti introduttivi
Leggi tuttoSalvatore Borsellino ricorda la fiducia di Paolo Borsellino nei confronti di Leoluca Orlando e lo difende dagli attacchi di chi
Leggi tuttoBisaccia Nuova – uno dei mostri di Aldo Loris Rossi A quasi 85 anni è morto Salverino De Vito, già
Leggi tuttoMagari, l’inflessibile Direttore mi “licenzia”. Oppure: Antonio Padellaro mi diffida. Ma io “COPIO E INCOLLO” lo stesso! R.B. Scrive Nando
Leggi tuttoIl Grande Frullatore mediatico con Assuefazione, sua compagna di letto, regnavano sovrani da anni. Odio e Ignavia, i loro Figli,
Leggi tuttoPrologo. Non credo nel Destino e nelle «coincidenze». Svolgimento. Spesso mi è capitato, guardandomi indietro, di ri-scoprire nei sentieri percorsi, ‘segni’
Leggi tuttoDossetti, La Pira, Amendola, De Gasperi, Togliatti, Zaccagnini, Terracini, Einaudi, Ignazio Silone, Nenni, Sandro Pertini, Moro, Lazzati, Piero Calamandrei, Benedetto
Leggi tuttoHa avuto un certo risalto in questi ultimi giorni l’esito della terza ricerca della Fondazione Civicum, commissionato a tre delle
Leggi tuttoL’antivigilia di primavera, il 19 marzo, festa di San Giuseppe lavoratore, cattolici e laici, hanno ricordato in Campania la testimonianza
Leggi tuttoStamani in via De Gasperi (il cosiddetto stradone della “serie A”) il Centrosinistra alternativo ha inaugurato la sua sede avellinese e, per
Leggi tuttoQualche mese fa (al punto più basso del bassolinismo storico e con Cosentino e Sandokan alle porte) qualche anima pia
Leggi tuttoMi concederete qualche ora, giusto il tempo di riprendere fiato (e sonno) dopo l’improba fatica di riversare su You Tube
Leggi tuttoUna boccata di ossigeno e di speranza, ma anche un fatto concreto, concretissimo, incontrovertibile: che la politica, se solo lo
Leggi tuttoPer la seconda volta in una settimana faccio una eccezione, almeno parziale, alla regola d’oro che ci siamo dati “in
Leggi tuttoSono ‘più cattolici’ quelli che pretendono a tutti i costi il crocifisso appeso al muro oppure quelli che Lo pensano (e vivono) come speranza offerta ad ogni essere umano e che si occupano dei fratelli crocifissi? Sono ‘più cattolici’ quelli che riempiono il Duomo di Rosarno per giustificarsi con il ‘loro’ Dio e sentirsi giustificare o ha ragione il loro parroco, Pino Varrà? […]
Leggi tuttoA Napoli, in vico Tre re a Toledo, a un passo da via Roma, c’è la Chiesa di Santa Maria Francesca, in cui le donne vanno a sedersi sulla «sedia della fertilità», la «sedia dei miracoli». Suor Luisa e suor Giuliana sono le “addette” al rito. La prima accoglie le fedeli donando loro rosari e santini in cambio di offerte; l’altra, con un reliquario ne sfiora il ventre […]
Leggi tutto“L’oppio dei popoli?” ” La religione!” avrebbe detto il barbuto di Treviri. Fosse morto un decennio più tardi avrebbe certo
Leggi tuttoIn mancanza di torbidi delitti estivi e di gesta calcistiche mondiali, le colonne agostane dei giornali sono state animate dagli
Leggi tuttoA leggerle a distanza, “terziandole” sotto l’ombrellone, le scempiaggini strapaesane assumono un sapore diverso. Ci si ride sopra, tra un
Leggi tuttoIn (tri)millenario pendolo tra pianura e collina, non è frequente trovare a Mezzogiorno una sintesi serena tra radici terragne montane
Leggi tuttoMe l’aveva preannunciato, Sergio, il mio vicino di casa – detto “il Pompiere” da Pimpi, l’amica del cuore di mia
Leggi tuttoPer chi le piste ciclabili le aveva viste da turista solamente nell’europa calvinista e luterana o ne aveva favoleggiato ad
Leggi tuttoScalo tecnico nel Cilento, prima di affrontare con l’elmetto in testa l’avventura della Salerno-Reggio: ma siamo più intelligenti degli altri
Leggi tuttoDai primi di agosto i lettori abituali di Repubblica staranno certamente godendosi “Italia sottosopra”, l’originale reportage di Paolo Rumiz attraverso
Leggi tutto