IL NOSTRO AMATO RAGIONIERE SAVERIO DELLA OMONIMA DITTA FESTA
Ora che il dolore cede il passo, faticosamente, alla dolcezza amara del ricordo, il ragioniere mi sorride dal 1972; quando
Leggi tuttoOra che il dolore cede il passo, faticosamente, alla dolcezza amara del ricordo, il ragioniere mi sorride dal 1972; quando
Leggi tuttoGoleto S. Angelo dei Lombardi. Luogo del cuore. Settembre Guardare un cielo azzurro – e solo azzurro – dopo un
Leggi tutto(Una riflessione di Raimon Panikkar*, tratta da La religione, il mondo e il corpo) Dopo 6.000 anni di esperienza umana –
Leggi tuttoAlex Langer «Ai vecchi abitanti di Ninive se ne sono aggiunti tanti nuovi, la città è ancora troppo divisa e
Leggi tuttoRoberto Saviano, Massimo Cacciari, e ultimo il buon Pizzarotti citano “A che servono le mani pulite se restano in tasca?”
Leggi tuttoA gennaio, normalmente, fa freddo. Il primo mese dell’anno è anche un tempo ammaccato e aperto di bilanci e di
Leggi tuttoUno si definisce sperante. È una citazione. Per quelli che si ricordano qualcosa di antichi catechismi, la citazione afferisce ai
Leggi tuttoPasquale amava la vita, la sua Daniela ed i suoi figli, Stefano e Brunella. Pasquale amava raccontare le storie, mentre
Leggi tuttoPer una serie di ragioni diverse, non era la cosa più facile di questo mondo, catapultarci a Milano, per quell’Incontro
Leggi tutto“Io vado avanti quanto è lungo il sempre” (Dylan Thomas, Ventiquattro anni) Non ho mai conosciuto Pasquale Pirone. Se non
Leggi tuttoAvessi potuto smontare e rimontare la realtà intera come un particolare “Lego”, molto ti sarebbe piaciuto. Hai continuato a farlo
Leggi tuttoPasquale Pirone ci ha lasciato. Troppo presto. di Marika Borrelli su OrticaLab Non si chiedeva se avesse un senso, ma
Leggi tuttoDipende da come ci si arriva. Convinti di aver già vinto la partita e bucati in contropiede e perciò con
Leggi tutto“C’è un aspetto particolare nei martiri dei nostri giorni: essi vengono uccisi non perché credono, ma perché amano; non in
Leggi tutto“Sull’orizzonte del tempo presente spunta, nonostante tutto, la speranza cristiana. Una delle ultime riprove si ha nel meraviglioso fiorire di
Leggi tutto(in Arco 1998, n° 4, luglio-agosto 1998, pp. 26-27) “Ho pochi giorni ancora, poi devo rientrare in ospedale. Sarà quello
Leggi tuttoCi sono eventi nella vita che te la spaccano in due, in un prima e in un dopo, che si
Leggi tuttoInterventi di Pasquale Pirone nella seconda sessione: Rocco D’Ambrosio, Cristiani e Politica. 6p: Pasquale Pirone
Leggi tuttoInterventi di Pasquale Pirone di “lancio” dell’iniziativa sul concilio. Pasquale Pirone. Introduzione a “Il Concilio ha 50 anni”, Avellino, 5
Leggi tutto2011.05.28 Borsellino Orlando
Leggi tuttoScritto da Pasquale Pirone sul blog di Nando dalla Chiesa “Il riso (di Berlusconi) cela sempre un pensiero nascosto di
Leggi tuttodi Nando dalla Chiesa su Il Fatto Quotidiano del 24 ottobre 2010 blog di Nando Dalla Chiesa Alla faccia delle
Leggi tuttoNel cuore della vacca 1 Pasquale Pirone introduzione
Leggi tuttoScritto da Pasquale Pirone sul blog di Nando dalla Chiesa Per chi voglia approfondire il casino in cui stava per cacciarsi
Leggi tuttoPubblicato da Pasquale Pirone sul blog di Nando Dalla Chiesa La moscia reazione della base di questo blog agli ultimi
Leggi tuttoTratto dal blog di Nando dalla Chiesa Auguri a tutti. E’ il primo giorno di primavera (gli auguri di Pasqua
Leggi tuttodi Dario Antiseri – pubblicato sul numero 5, 2005 di “Vita e Pensiero” Nella disputa sul relativismo c’è bisogno urgente
Leggi tuttodi Don Lorenzo Milani (da Lettera ad una professoressa) Dopo l’istituzione della scuola media a Vicchio arrivarono a Barbiana anche
Leggi tutto(dalle Lettere di don Lorenzo Milani a cura di Michele Gesualdi) Scritta da don Lorenzo,all’amico magistrato GIAMPAOLO MEUCCI, la lettera
Leggi tuttoNon si dica quella solita frase poco seria: la politica è una cosa ‘brutta’! No: l’impegno politico -cioè l’impegno diretto
Leggi tutto