Pietà per gli arroganti. Che ne dici, Pasquale?
Sono passati quasi sette anni e mezzo, da quando in una delle tante telefonate con Pasquale (dopo che mi era
Leggi tuttoSono passati quasi sette anni e mezzo, da quando in una delle tante telefonate con Pasquale (dopo che mi era
Leggi tuttoCon Wilma, ho parlato tante volte di Pasquale. Negli anni scorsi (lui l’aveva conosciuta per un articolo che avevo pubblicato
Leggi tuttoIn quello stesso luogo, lo avevo visto piangere e dire, a voce bassa. “Si resta sempre più soli . .
Leggi tuttoSentinella, Pasquale si rivolgeva a te fin dalla prima pagina del suo Blog e ti chiedeva, con insistenza: “Sentinella, a
Leggi tuttoDa un paio d’anni, quasi, non vedo un carissimo amico, che abita a diverse centinaia di chilometri dalla mia città.
Leggi tutto“Sentinella, quanto resta della notte? Sentinella, quanto resta della notte?”
Leggi tutto… “muti passaron quella notte i Fanti ….” Ci sono momenti in cui il silenzio sembra avere una forza “protettiva”
Leggi tuttoNon so trovare mezzo più semplice, per lasciare qui un AUGURIO a chi vorrà, o potrà, raccoglierlo in tempo utile,
Leggi tuttoQualche domenica fa, in chiesa me ne stavo seduto, senza partecipare a quella specialissima “processione” che si snoda, ordinatamente tra
Leggi tuttoQuello contenuto nel titolo è un appello ad un amico. Di “budini” da mangiare, mi sa che ce ne stanno
Leggi tuttoProprio ieri, in quello che qualcuno aveva immaginato come “il giorno dell’Apocalisse”, verso venti minuti alle 18, è accaduto qualcosa
Leggi tuttonon potrà che accrescere le ristrettezze “quotidiane”. E’ qui che, sotto gli occhi di tutti, emerge uno dei segnali più
Leggi tuttoSono tante le frasi che si sono scambiate a Firenze, in questi giorni, fra vecchi amici di un tempo, che
Leggi tuttoUn bellissimo libro, letto di recente, da tante settimane è nelle classifiche dei più venduti in Italia: “FAI BEI SOGNI“.
Leggi tuttoNon so ancora se qualche quotidiano, che stamani sarà in edicola, riporterà la notizia, né quanto spazio le sarà dedicato,
Leggi tuttoMi sbaglierò, ma, davanti, abbiamo un punto pericoloso di “non-ritorno”, un gorgo che rischia di inghiottire “il bambino, assieme all’acqua sporca”.
Leggi tuttoGiovanni Spinoso, già apprezzato Giornalista RAI, un’altra volta ha consentito di veder “rilanciato” un suo scritto su “rete3.net” (vedi: “Mamadou
Leggi tuttoQuello stesso 1992 che il 3 settembre vide morire di mafia ,in via Carini, il Prefetto di Palermo Carlo Alberto dalla Chiesa, sua Moglie e l’Agente
Leggi tuttoAppena pubblicata la riflessione precedente, il “Corrispondente da Firenze” si è detto che non era giusto -e ancor meno lo
Leggi tuttoPuò sembrare strano parlar d’altro pochi giorno dopo quelli in cui a Palazzo Grazioli, Palazzo Chigi e via dell’Olgettina c’è stato un gran via
Leggi tuttoMadeley Milagros, è la figlia diciannovenne di Maria Luz, la Signora peruviana che mi aiutò a capire (come scritto in
Leggi tuttoAffronto volentierissimo il rischio di incriminazione per “conflitto di interessi”, per “uso privato di uno strumento pubblico”. Insomma, pur esponendomi
Leggi tuttoPer una volta basta il titolo. Un epitaffio così, nemmeno Benigni e la Littizzetto l’avrebbero mai potuto coniare. Girano, e
Leggi tuttoFrancamente, che uno dei “tormentoni” delle campagne elettorali del miliardario ridens (opportunamente taroccato) riemergesse, in tutta la sua beffarda significatività,
Leggi tuttoNon è facile, per chi volesse tentare di farlo, affrontare la lettura del testo integrale del Decreto Legge ferragostano, senza
Leggi tuttoErano giorni che un grosso manifesto (di quelli 6 metri x 4) mi aveva incuriosito. Su sfondo bianco, i tratti e i colori
Leggi tuttoNon ricordavo di aver sentito parlare di un “Vescovo del Sud Sudan venuto da Brescia”, prima di aver udito per radio la
Leggi tuttoL’estate può giocare brutti scherzi. C’è chi si mette a confrontare l’ammontare del risarcimento del furto di un’Azienda, rubata 20
Leggi tuttoHo fatto passare qualche giorno. Non pensavo, comunque, che avrei scelto questi momenti per fermare qualcuna almeno delle persistenti emozioni
Leggi tutto“L’Italia s’è desta…” Sembra ieri, quando scoprimmo che gli unici 314 Italiani convinti che il Premier avesse telefonato in Questura
Leggi tuttoZ 811: le ultime cifre del suo codice fiscale. Come tutti coloro che lavorano nel nostro paese, pur essendo nati in
Leggi tuttoUn tempo, di camere, nelle case della povera gente, ce n’era una sola. E se per un figlio non c’era
Leggi tutto