Il Sinodo di Francesco. Nuovo stile. Nuovi contenuti?
Il Sinodo straordinario sulla famiglia è sicuramente l’atto più significativo del nuovo corso impresso da papa Francesco alla Chiesa cattolica:
Leggi tuttoIl Sinodo straordinario sulla famiglia è sicuramente l’atto più significativo del nuovo corso impresso da papa Francesco alla Chiesa cattolica:
Leggi tutto“Un ateo che obbedisce alla sua coscienza avrà il perdono di Dio”, afferma Bergoglio nella lettera a Scalfari. Molto bene.
Leggi tuttoStiamo facendo memoria in questi giorni della Pacem in terris, la storica enciclica di Giovanni XXIII, pubblicata l’11 aprile 1963,
Leggi tuttoÈ noto a tutti che la televisione ha svolto un ruolo strategico nel corso dei due precedenti pontificati: Giovanni Paolo
Leggi tuttoI facili entusiasmi sono del tutto inopportuni per chi, come me, è giunto alla soglia dei cinquant’anni. Anche io, sia
Leggi tuttoCatodica e romana, così si presenta la nostra Chiesa. Tutti in piazza S. Pietro a osannare il pontefice, per un
Leggi tuttoIl frequente ricorso allo strumento del motu proprio da parte di Benedetto XVI – ben quattro negli ultimi due mesi
Leggi tuttoLa Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani sollecita una riflessione sul tema dell’ecumenismo. Mi piace riprendere alcune interessanti considerazioni
Leggi tuttoNato nel febbraio del ’64 non ho vissuto gli anni del Concilio e neanche quelli dell’immediato post-Concilio ma ho avuto
Leggi tuttoIeri sera, 17 ottobre, nella sala della Comunità Cristiana di Base di San Paolo a Roma, sulla via Ostiense, si
Leggi tuttoSarà che oggi ho grosso modo la stessa età che avrà avuto Pietro di Bernardone quando Francesco decise di cambiare
Leggi tuttoIl Corriere della Sera di ieri, 15 ottobre, pubblicava questa notizia: alcune femministe francesi hanno protestato a seno nudo davanti
Leggi tuttoLe celebrazioni del Concilio a Roma partono col piede sbagliato. Domani, 11 ottobre, alle ore 19.00 si svolgerà una fiaccolata
Leggi tuttoLettera riservata del Presidente di Comunione e Liberazione Juliàn Carròn al Nunzio apostolico in Italia Giuseppe Bertello del marzo 2011
Leggi tuttoQuello che viene comunemente definito senso di appartenenza è sicuramente un sentimento di fondamentale importanza nella nostra vita quotidiana, un
Leggi tuttoCHIESA DI TUTTI, CHIESA DEI POVERI. Da Adista-Notizie n. 19/2012 la convocazione di una assemblea di laici a 50 anni
Leggi tuttoNon è un comandamento ma dovrebbe esserlo. Troppo spesso si offrono del Vangelo interpretazioni improprie, strumentali, capziose; e la cosa
Leggi tuttoNei giorni scorsi Benedetto XVI ha inviato una lettera alla Conferenza Episcopale tedesca nella quale comunicava un importante cambiamento riguardante
Leggi tuttoPoche settimane prima di morire (il 25 aprile del 1992), padre Ernesto Balducci cura la postfazione a “Vangeli del terzo
Leggi tuttoMi è recentemente capitato di dover aiutare mio figlio (classe quinta elementare) in una ricerca scolastica: oggetto del compito era
Leggi tuttoChe avverrebbe se tentassimo di definire il termine «Chiesa» secondo le categorie aristoteliche? Le ricordate? Erano dieci: sostanza (la determinazione
Leggi tuttoCon questo post entra a far parte della famiglia di rete3 Pietro Urciuoli, avellinese, classe ’64, autore di Francesco d’Assisi.
Leggi tutto