Salta al contenuto

rete3.net

democrazia partecipazione diritti

  • Ricerca e Archivi
  • Culture
  • Politica
  • Argomenti
    • Ambiente
    • Antimafia
    • Avellino
    • Chiesa
    • Culture
    • Documenti
    • Firenze
    • Medicina e bioetica
    • Politica
    • Sud
    • Testimoni
  • Pasquale P.
    • Pasquale Pirone
    • Comunità della Piana
  • Privacy
  • Info
    • Login
    • Chi siamo
    • Indifferenti
    • Ci impegniamo
    • Diario da Sarajevo
    • Sentinella…
    • 50 anni

Autore: Pasquale Pirone

Politica 

Ivan e i suoi fratelli

25 Febbraio 201424 Aprile 2019 Pasquale Pirone 0 commenti

Se si e’ ospiti, o si lavora, o si e’ costretti a frequentare un reparto ospedaliero di quelli a cui

Leggi tutto
Culture 

Socializing

24 Febbraio 201424 Aprile 2019 Pasquale Pirone 1 commento comunicazione, facebook, social network, società

Zòon politikòn: un vivente sociale, in una comunità civile. La definizione di Aristotele ha avuto gran fortuna nel tempo. Che

Leggi tutto
Culture Medicina e bioetica Testimoni 

Tempi supplementari

22 Febbraio 201424 Aprile 2019 Pasquale Pirone 2 commenti

Dipende da come ci si arriva. Convinti di aver già vinto la partita e bucati in contropiede e perciò con

Leggi tutto
Avellino Medicina e bioetica 

Toglietemi tutto ma non…

19 Febbraio 201424 Aprile 2019 Pasquale Pirone 2 commenti senso critico

“Mani di fata” è un gentile e laborioso signore in camice bianco che mi riceve in uno studiolo di tre

Leggi tutto
Antimafia Chiesa Testimoni 

don Pino Puglisi

18 Febbraio 201424 Aprile 2019 Pasquale Pirone 0 commenti Antimafia, Brancaccio, don >Pino >Puglisi, Gaspare Spatuzza, Palermo

“C’è un aspetto parti­colare nei martiri dei nostri giorni: es­si vengono uccisi non perché credono, ma perché amano; non in

Leggi tutto
Chiesa Firenze Testimoni 

La parola ai testimoni. Giorgio La Pira

18 Febbraio 201424 Aprile 2019 Pasquale Pirone 0 commenti Giorgio La Pira

“Sull’orizzonte del tempo presente spunta, nono­stante tutto, la speranza cristiana. Una delle ultime riprove si ha nel meraviglioso fiorire di

Leggi tutto
Chiesa Culture In evidenza Testimoni 

David Maria Turoldo, cantore di dio, servo degli uomini

11 Febbraio 201424 Aprile 2019 Pasquale Pirone 1 commento cardinale Schuster, David Maria Turoldo, don Zeno Saltini, Giovanni XXIII, La Pira, mons. Ravasi, Nomadelfia, Paolo VI

(in Arco 1998, n° 4, luglio-agosto 1998, pp. 26-27) “Ho pochi giorni anco­ra, poi devo rientrare in ospedale. Sarà quello

Leggi tutto
Chiesa 

Il filo rosso

11 Febbraio 201424 Aprile 2019 Pasquale Pirone 1 commento David Maria Turoldo, Ermes Ronchi, padre Vannucchi, S. Carlo al Corso

“Alessandro il piccolo”, il mio più recente allievo, ha sguardo e mani così vigili e astute che è un piacere

Leggi tutto
Chiesa Culture Testimoni 

Fratture e trasparenze

7 Febbraio 201424 Aprile 2019 Pasquale Pirone 1 commento

Ci sono eventi nella vita che te la spaccano in due, in un prima e in un dopo, che si

Leggi tutto
Politica 

Renzi, il budino e le Primarie

9 Dicembre 201324 Aprile 2019 Pasquale Pirone 1 commento Civati, Cuperlo, Filippo Taddei, Primarie PD, Renzi, segreteria politica

Metabolizzato il lutto o, a seconda delle tifoserie, l’orgasmo da Leopolda (deve saperci fare questa Leopolda…) è tempo di analisi.

Leggi tutto
Chiesa In primo piano 

L’omelia di papa Francesco a Lampedusa

8 Luglio 201324 Aprile 2019 Pasquale Pirone 0 commenti immigrazione, Lampedusa, migranti, papa Francesco

Ci sono gesti che valgono più di mille parole. Ci sono simboli che hanno la potenza di mille gesti. A

Leggi tutto
Chiesa Culture Firenze In primo piano 

Liberi e sovrani. A Barbiana come ovunque.

25 Giugno 201324 Aprile 2019 Pasquale Pirone 1 commento don Milani, educazione, libertà, scuola

“Vieni a scuola che tu ti difenderai dal padrone, dal fattore e dal prete” “Ogni parola che non imparate ora

Leggi tutto
Avellino Chiesa 

Cristiani del lievito, comunità nella Piana.

27 Maggio 201324 Aprile 2019 Pasquale Pirone 0 commenti Avellino, Comunità Cristiana della Piana, Concilio Vaticano II, Il Concilio ha 50 anni, integralismo, laicità, Pasquale Pirone, povertà

Il 7 dicembre scorso, all’indomani del primo incontro de “Il Concilio ha 50 anni. I testimoni, la Chiesa e la

Leggi tutto
Culture In primo piano 

Sui capolavori luci che si accendono (E si spengono)

20 Maggio 201324 Aprile 2019 Pasquale Pirone 0 commenti archeologia, Assteas, Castel Sant’Angelo, Paestum

Apre oggi a Roma, nello straordinario contesto del Museo Nazionale di Castel S.Angelo la grande mostra “Capolavori dell’Archeologia: recuperi, ritrovamenti,

Leggi tutto
Antimafia Avellino Culture In primo piano 

Dalla Chiesa. Storia di Lea, Denise e di giovani ribelli

16 Maggio 201324 Aprile 2019 Pasquale Pirone 1 commento Denise, Le Ribelli, Lea Garofalo, legalità, Perna-Alighieri, scuola

Nel corso dell’incontro con i ragazzi e le ragazze della Perna Alighieri, riflettendo sulla cura minuziosa che essi avevano dedicato

Leggi tutto
Antimafia Avellino Culture 

Nando Dalla Chiesa: “La fatica della legalità”

16 Maggio 201324 Aprile 2019 Pasquale Pirone 1 commento Nando Dalla Chiesa, Pasquale Pirone, Perna-Alighieri, Scuola Caponnetto

“La legalità, l’amore per la legalità è amore per il proprio lavoro, è amore per la fatica. E’ il non

Leggi tutto
Antimafia Avellino 

Nando Dalla Chiesa alla Perna-Alighieri di Avellino. Le foto

15 Maggio 2013 Pasquale Pirone 0 commenti Avellino, foto, legalità, Nando Dalla Chiesa, Pasquale Pirone, Perna-Alighieri, Scuola Caponnetto

Lo scorso 5 maggio si è tenuta ad Avellino, nell’Auditorium dell’Istituto Comprensivo “Perna-Alighieri, la manifestazione conclusiva di “Leggere la legalità”,

Leggi tutto
Chiesa 

Raniero La Valle: Verso la riforma del papato

7 Maggio 201324 Aprile 2019 Pasquale Pirone 0 commenti Bonifacio VIII, Chiesa di tutti Chiesa dei poveri, Concilio Vaticano II, Giovanni Paolo II, Giovanni XXIII, Gregorio VII, Innocenzo III, papa Francesco, papato, Raniero La Valle, Unam Sanctam

Rimbalziamo di seguito un ampio stralcio della relazione finale di Raniero La Valle per la seconda assemblea nazionale di “Chiesa

Leggi tutto
Chiesa 

Chiesa di tutti Chiesa dei poveri: assemblea del 6 aprile. Foto

7 Maggio 2013 Pasquale Pirone 0 commenti Chiesa di tutti Chiesa dei poveri, foto, foto50, Il Concilio ha 50 anni

Di seguito le foto della seconda Assemblea nazionale di “Chiesa di tutti. Chiesa dei poveri”, tenutasi a Roma lo scorso

Leggi tutto
Politica 

Biancofiore d’oro e diamanti

5 Maggio 201324 Aprile 2019 Pasquale Pirone 1 commento Berlusconi, Michaela Biancofiore, sobrietà

Si è molto ironizzato a suo tempo sulla sobrietà del professor  Monti: sobria la vettura, il cappotto, il cane, le

Leggi tutto
Chiesa Documenti Firenze Sud 

La Pira, Pacem in Terris “Enciclica per il nostro tempo”

4 Aprile 201324 Aprile 2019 Pasquale Pirone 0 commenti giovani, Giovanni XXIII, pace, Pacem in terris

Giorgio La Pira,”Enciclica per il nostro tempo”, in: Lettera Enciclica Pacem in Terris, testo latino e versione italiana. Scritti introduttivi

Leggi tutto
Chiesa Documenti Firenze 

Ernesto Balducci, Universalità della “Pacem in Terris”

4 Aprile 201324 Aprile 2019 Pasquale Pirone 0 commenti Ernesto Balducci, Giovanni XXIII, pace, Pacem in terris

Ernesto Balducci, Universalità della “Pacem in Terris”, in: Lettera Enciclica Pacem in Terris, testo latino e versione italiana. Scritti introduttivi

Leggi tutto
Avellino Chiesa 

Pacem in Terris. Ad Avellino, il 5 aprile con Rosa Siciliano

30 Marzo 2013 Pasquale Pirone 0 commenti Comunità Cristiana della Piana, Ettore De Conciliis, Giovanni XXIII, Il Concilio ha 50 anni, Mosaico di Pace, Murale della Pace, pace, Pacem in terris, Pax Christi, Rosa Siciliano

L’11 aprile 1963, 50 anni fa, Giovanni XXIII, già minato dal cancro che due mesi più tardi lo avrebbe ucciso,

Leggi tutto
Chiesa Documenti 

Custodire nella tenerezza l’uomo e il creato

19 Marzo 201324 Aprile 2019 Pasquale Pirone 1 commento cura, custodire, Il testo completo dell’omelia della Messa di inizio del ministero petrino di papa Francesco, papa Francesco, S.Giuseppe, Vaticano

Il testo completo dell’omelia della Messa di inizio del ministero petrino di papa Francesco Roma, piazza S.Pietro, 19 marzo 2013

Leggi tutto
Chiesa 

Dal fulmine al ciel sereno

15 Marzo 201324 Aprile 2019 Pasquale Pirone 0 commenti Ansa, Benedetto XVI, dimissioni, fulmine su S. Pietro, nuvola angelo, papa Francesco, Vaticano

Le immagini, come la musica, hanno una potenza evocatrice, una capacità di sintesi e d’emozione che nessun discorso mai potrà

Leggi tutto
Chiesa 

Un popolo maggiorenne

23 Febbraio 201324 Aprile 2019 Pasquale Pirone 0 commenti Benedetto XVI, clero, Concilio Vaticano II, laici, popolo, Vaticano

I termini non sono mai neutri. “Abdicazione” non è lo stesso di “rinuncia” e “rinuncia” non è lo stesso che

Leggi tutto
Chiesa 

Incontro con Luigi Sandri, sabato 23 febbraio

23 Febbraio 201324 Aprile 2019 Pasquale Pirone 0 commenti Concilio Vaticano II, Il Concilio ha 50 anni, Luigi Sandri

“Chiesa, popolo di Dio”. Avellino, Circolo della Stampa, corso Vittorio Emanuele, 6 Sabato 23 febbraio ore 19. Terzo appuntamento del ciclo “Il Concilio

Leggi tutto
Chiesa Politica 

Il buon pastore e il giaguaro travestito da agnello

23 Febbraio 201324 Aprile 2019 Pasquale Pirone 0 commenti Berlusconi, don Gianfranco Formenton, PDL, sen. Ada Urbani Spadoni PdL, Spoleto, Trignano, valori non negoziabili

  Alle sollecitazioni elettorali della senatrice Ada Urbani Spadoni (PdL), autrice di una lettera a tutti i “pastori del popolo

Leggi tutto
Avellino Chiesa Documenti 

Paolo Ricca. Il Concilio è avanti!

23 Febbraio 201324 Aprile 2019 Pasquale Pirone 0 commenti ateismo. primato della coscienza, Comunità Cristiana della Piana, Concilio Vaticano II, dialogo interreligioso, ecumenismo, Il Concilio ha 50 anni, laici, Paolo Ricca

Intervento di Paolo Ricca a “Il Concilio ha 50 anni. I Testimoni, La Chiesa e la Società”. Prima sessione: i

Leggi tutto
Avellino Chiesa Documenti 

Paolo Ricca. Quattro perle del Vaticano II.

23 Febbraio 201324 Aprile 2019 Pasquale Pirone 0 commenti Concilio Vaticano II, ecumenismo, Il Concilio ha 50 anni, Paolo Ricca, Salerno, Unitatis Redintegratio

Trascrizione dell’intervento di Paolo Ricca sul Concilio Vaticano II il 14 dicembre 2012 all’Università di Salerno, per il XII seminario

Leggi tutto
Avellino Chiesa Documenti 

Luigi Bettazzi. Il mio Concilio

21 Febbraio 201324 Aprile 2019 Pasquale Pirone 0 commenti Comunità Cristiana della Piana, Concilio Vaticano II, Dei Verbum, Gaudium et Spes, Il Concilio ha 50 anni, Luigi Bettazzi, Lumen Gentium, Murale della Pace, Sacrosantum Concilium

Trascrizione dell’intervento di mons. Luigi Bettazzi, vescovo emerito di Ivrea in “Il Concilio ha 50 anni.” Prima sessione. I Testimoni.

Leggi tutto
Avellino Chiesa 

Ettore De Conciliis. Il Concilio e il Murale della Pace.

20 Febbraio 201324 Aprile 2019 Pasquale Pirone 0 commenti Concilio Vaticano II, Ettore De Conciliis, Il Concilio ha 50 anni, Luigi Bettazzi, Murale della Pace

Trascrizione dell’intervento di Ettore De Conciliis in “Il Concilio ha 50 anni.”  Prima sessione. I Testimoni. Avellino, Chiesa di S.Francesco d’Assisi in

Leggi tutto
  • ← Precedente

Politica

  • #usciredalnero – il video
    By Giuseppe Pastena
    https://www.youtube.com/watch?v=sk5PuIDgM_o Per uscire […]
  • #usciredalnero
    By Giuseppe Pastena
    Un appello tratto dalla pagina #usciredalnero e da […]
  • Lettera aperta ai “votanti”, “non votanti” e “diversamente votanti” …
    By Massimo De Vinco
    Sono stato candidato nella lista di “Si può” delle […]
  • Letture consigliate… prima del voto
    By Peppe Gastiseanu
    Ecco i consigli, un po’ vecchi, anzi, antichi, prossimi… I cristiani nel mondo - Non nominare… - Uscire dal grande fratello - Le 7 cose […]
  • AL VOTO! AL VOTO!
    By fabio grassi
    Fra qualche settimana, un mese e poco più, si vota qui […]

Chiesa

  • Il miracolo del Natale
    By Giuseppe Pastena
    Da comunità della piana Sermone della terza domenica […]
  • IL NOSTRO AMATO RAGIONIERE SAVERIO DELLA OMONIMA DITTA FESTA
    By fabio grassi
    Ora che il dolore cede il passo, faticosamente, alla […]
  • I GIORNI SENZA PANE
    By fabio grassi
    L e mani svelte delle donne della mia memoria, in […]
  • IL CIRCOLO DEL VUOTO: LA SCUOLA DEI DITTATORI – CAPITOLO PRIMO
    By fabio grassi
    La signora sa che il pupo è uno scapocchione già […]
  • L’UMANITÀ OGGI
    By Massimo De Vinco
    (Una riflessione di Raimon Panikkar*, tratta […]

Culture

  • Sulla Cena
    By Giuseppe Pastena
  • Buongiorno!
    By Giuseppe Pastena
  • La domenica delle salme
    By Giuseppe Pastena
  • Lo spazio del dissenso
    By Giuseppe Pastena
  • Quarantena
    By Giuseppe Pastena

Archivi

Categorie

  • Ambiente
  • Antimafia
  • Avellino
  • Chiesa
  • Culture
  • Documenti
  • Firenze
  • In evidenza
  • In primo piano
  • Medicina e bioetica
  • Politica
  • Senza categoria
  • Sud
  • Testimoni

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Pagine

  • 50 anni
  • Informativa sulla Privacy
  • Ricerca e Archivi
  • Chi siamo
  • Ci impegniamo
  • Indifferenti
  • Diario da Sarajevo
Copyright © 2023 rete3.net. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.