Sincretismi
SINCRETISMO: s.m. Convergenza di elementi ideologici già inconciliabili, attuata in vista di esigenze pratiche, nella sfera delle concezioni religiose e filosofiche. Il termine deriva dal greco συγκρητισμός (synkretismόs), “coalizione cretese”, e compare per la prima volta nel “De fraterno amore”, 19 di Plutarco.
1- Berlusconi ama le donne, tutte le donne. Uno dei suoi maggiori crucci è rappresentato, infatti, dalla consapevolezza di non averle potute ‘provare’ tutte (come le patatine dello spot di Siffredi).
Molti altri uomini e donne amano altri uomini e donne . Costoro si ‘accontentano’, nei limiti dell’umana loro condizione, cultura e possibilità, di stabilire rapporti più o meno paritari (uno-a-uno, uno-a-molti), tipo uomo-donna (monògamia), uomo-uomo/donna-donna (omosex), uomo-donne, donna-uomini (tutti insieme, appassionatamente).
2- Anche la Chiesa ama gli uomini, le donne e … i bambini (… !). Soprattutto per questi ultimi, molti ‘uomini di chiesa’ sono ancora indecisi sul significato e sull’esatta interpretazione da dare al detto evangelico: “Lasciate che i bambini vengano a me …” (Mc 10, 14).
Berlusconi ha fondato il Partito dell’Amore. Anche la Chiesa ne rivendica l’appartenenza.
In entrambi gli ‘schieramenti’ troviamo, dunque, persone che amano uomini, donne e bambini. In ordine sparso e inverso, misto e promiscuo e, a volte, …vizioso.
Domanda: Ma che pensano, costoro, di ‘chi’ ama in modo improprio i bambini ? E’ colpa di qualcuno o di qualcosa?
Berlusconi: “Non è vero! La pedofilia non esiste nel mio PdA. È il solito complotto delle toghe rosse! I soliti comunisti che, da sempre, si sono cibati di bambini, adesso ci ‘giocano’ anche …!”
B. XVI: “È tutta Kolpa Ti Karenza Ti feTe!”
Domanda: E adesso, che si fa?
Berlusconi: “Poiché non è vero, il problema non esiste! ‘rossi’ di m …!”
B.XVI: “Kura e Kompassione”, solo “Kura e Kompassione”.
D.: Santità, ma per chi?
B.XVI: “Ma per i Karnefici, oFFio!” “Lo abbiamo sempre fatto, per anni, spostandoli Ti parroKKia in parroKKia e Ta Koretto a Koretto. Nessuno ha mai protestato. Erano tutti molto Kontenti !”
D.: E le vittime?
B.XVI: “Più Tifficili Ta spostare, ma le perToniamo Folentieri e preKiamo per loro.”
D.: Santità, ma mezzo mondo civile (Canada, America del Nord e Sud, Australia, Germania, Olanda, Inghilterra, Irlanda, Italia …) è sconvolto dai casi di pedofilia …
B.XVI: “Si, ma è un Tramma Ke non Kolpisce solo la Kiesa, ma la società tutta …”
D.: Quindi?
B.XVI: “QvinTi Tutta la società TeFe Karicarsi Tella Kolpa …..”
D.: Ma la Chiesa ha intenzione di risarcire le vittime?
B.XVI: “Certamente no! Solo Kura e Kompassione. Kon Tante preKiere.”
D.: E risarcimenti in denaro?
B.XVI: “Fratello, mi meraFiglio Ti te! La Kiesa Kura le anime. PrenTe prePenTe. Fa KonKordato. InKassa, ma non paka. Mai. Tratta Ti anime. Per i Korpi c’è Risurrezione. A proposito, sa Ke tra poco è PasKua?”
D.: Quindi, niente risarcimenti?
B.XVI: “TranKvillo. Silvius c’è. Mi ha promesso un DDL per la presKrizione Tel reato di peTofilia. Mi ha solo Kiesto un aiutino per le prossime ‘reCionali’ Tel Lazio Kontro la Bonino. Bertoncino e BagnasKino non KreTevano a loro oreKKie. Poter non interferire nuoFamente in politiKa Ti Stato italiano. Subito hanno parlato Ti “aborto-Ciammai” “W PolFerini” e hanno Kominciato a Kantare insieme “Lasciate Ke i PamPìni FenKano in Kiesà, trullalléro trullallà …”
Massimo De Vinco
EUFONIE, CACOFONIE e tragedie
“Quando tornate a casa e trovate i vostri Bambini, fate loro una carezza e dite QUESTA E’ LA CAREZZA DEL PAPA….” (Giovanni XXIII, 11 ottobre 1962);
“Quando tornate casa e trovate vostri pampini, date loro ceffone, dato pene, e dite loro questo è ceffone di fratello di Papa” (Daniele Luttazzi, marzo 2010).
Le tragedie sono quelle che vengono in mente quando si realizza che i suoni dolci sono quelli che appartengono al passato; sono addirittura più vicini al Medio Evo di quei brutti suoni che trovano ispirazione in fatti emersi di recente.
neanche la sottile ironia che pervade l’articolo riesce ad attenuare in me il disgusto che il contenuto è riuscito a provocare ….”Lasciate che i bambini vengano a me “suonano come le parole di un sacrificio agli dei . il sangue degli innocenti rassicura le anime di questi “uomini”in sottana nera e i rivoli rossi bagnano la Storia…